Fly Tying
Lo scopo di queste pagine è di ripercorrere passo passo materiali concetti principali della costruzione delle mosche artificiali analizzando attrezzature, materiali e tecniche che vi porteranno a costruire la vostra prima mosca e, realizzando un sogno, vederla catturare da una trota che bolla sulla superficie dell’acqua. Mi perdonerete ma mi limiterò a sottolineare le parti che ritengo essenziali e propedeutiche alla costruzione.
Per un pescatore di trote non ci sia un hobby migliore di quello di costruire le mosche. La creatività, l’arte, il piacere personale che si trae da questo hobby sono di sufficienti, ma la costruzione di mosche ci fa rivivere i momenti della pesca sportiva anche durante i periodi di chiusura e ci assicura degli indimenticabili momenti durante il nostro tempo libero. Sicuramente il pescatore di trote abile sia nella pesca che nella costruzione di mosche sarà molto più preparato ad affrontare le possibilità di pesca che un fiume può oggi offrire.
Contrariamente a quanto pensano in molti, l’arte di imparare la costruzione delle mosche è abbastanza semplice da imparare. Vi sono molti piccoli trucchi per la costruzione delle mosche, ed ogni costruttore cerca di imparare quelli che sembrano i migliori.
Lo scopo delle pagine è arrivare alla costruzione di una mosca seguendo le opportune proporzioni ed avendo una minima conoscenza dei materiali e delle tecniche base da utilizzare.
UNA IMPORTANTE PRECISAZIONE PRIMA DI INIZIARE: quello che segue è sostanzialmente quello che fino ad ora penso di aver imparato nella mia breve incursione nel mondo della pesca a mosca. Non prendetelo per oro colato e segnalatemi imprecisioni ed errori. Ho fatto errori e ne continuo a fare tentando di acquisire una manualità sui sistemi di montaggio che sono sicuro arriverà solo con molti tentativi e molte mosche gettate nel cestino ma come si dice: sbagliando si impara!

Nozioni di base
Il morsetto
L’amo
Il filo di montaggio
Le piume
Il dubbing
Il tinsel
Entomologia
Mini Entomologia
Entomologia Applicata: Il triangolo di Ghilardi
La costruzione, il dressing
La lista della spesa
Per la prima “Fly Tying Box” ho preparato questa tabella dove i costi sono indicativi e la metà del costo è composta sostanzialmente da morsetto, attrezzi e colli di gallo. Vedrete che con questi materiali quello che verrà a mancare per primo saranno gli ami perché saranno sufficienti per costruire qualche centinaio di mosche tra le più famose e catturanti usando materiali simili agli originali.
Oggetto | Immagine | Note | Costo c.a. |
---|---|---|---|
Morsetto | ![]() | basso costo per iniziare | 40 |
Kit attrezzi | ![]() | Contiene forbice, annodatore conico, annodatore standard, bobinatore, pinza per hackles, spillo di servizio, passafilo | 40 |
Ami | ![]() | Le scatole sono da 25 e prenderei 1 scatola per misura: 10-12-14-16-18. Agli inizi è già complicato operare sul 16 !!! | 20 |
Palline di tungsteno | ![]() | Per ninfe. Colori oro e argento (4confezioni da 10) | 4 |
Fili di rame o piombo | ![]() | Per ninfe. Colori oro, argento, nero | 6 |
Colli di gallo | ![]() | 4 mezzi colli per hacles e code: Colori rosso, grizzly bianco e dun | 80 |
Dubbing | ![]() | Creazione di corpi. I principali sono giallo, verde oliva, marrone, grigio, rosso e nero. | 24 |
Quill di pavone | ![]() | i quill di pavone spelati si usano per creare il corpo segmentato I colori sono giallo, verde oliva | 8 |
Barbe di pavone | ![]() | Per corpi | 3 |
Piume di fagiano | ![]() | Per corpi e code Phaesant Tail. Olive, natural e giallo | 9 |
Piume di pernice | ![]() | Per partidge o kebari (tenkara) 3g | 15 |
Cul de Canard | ![]() | Il CDC ha una elevata galleggiabilità. Colori bianco, giallo, dun, olive, marrone | 28 |
Colla | ![]() | Colla UV o anche normale | 10 |
Lampada UV | ![]() | Per fissare velocemente la colla UV | 10 |
Fili di montaggio | ![]() | Misura 8/0 72 denari. Colori nero, marrone, rosso, oliva, giallo, bianco | 18 |
Floss | ![]() | Fili per spot. Colori rosso, oliva, giallo | 6 |
Tinsel | ![]() | Per anellature sui corpi. Colore oro e argento | 4 |
Totale | 325€ |
Se volete una “Fly Tying Box Minimal” potete prendere morsetto, attrezzi, ami, 1/2 colli di gallo rosso e grizzly o bianco (o di minor qualità), palline tungsteno, rame, dubbing, quill di pavone, fili di montaggio e colla standard potreste scendere a 150-180€ o acquistare un kit base da costruzione che rimane comunque tra i 150€ e i 250€.